Anche su "IL BUIO E LE INTENZIONI" riproposto e ripescato, il video METAMORFOSI 2 con adeguata soundtrack: Rinsed degli Ocenaside. ...Sweet depression to all!!
Preso in prestito da Cassetti Confusi questo Music Collage, che contiene ogni genere di musica, a pezzi, a brani interi a tranci a tracce anche mixate insieme. Ho immaginato di fare una passeggiata in una calma giornata d'ozio - ce ne sono ormai così poche, con i pensieri in testa, che non hanno un ordine, che vanno e tornano, che si mischiano tra di loro e volte si confondono e mi confondono. Così....
Per carità, non m'interessa assumere le difese di Letta, Saccomanni e della Legge sulla Stabilità, me ne guardo bene, e mi rendo conto che si tratta di una colossale presa per il culo, una porcata senza limiti, come tutto quello che è stato finora legiferato dall'attuale governo ( Attenzione: non parlo dei governi precedenti perchè ci sarebbe da impiegare un migliaio di post e non ne ho voglia, spero che il capitolo sia chiuso!..)
In questo momento m'interessa capire cosa c'entra un burocrate che avrà visto l'Italia, si e no, in televisione. Ex calciatore: con chi ha giocato? con la Finlandia? Squadra di mmerda. No. Attualmente Commissario Europeo degli Affari Economici e Monetari. Non so, potrei capire commissario tecnico della squadra di calcio della sua nazionale (di mmerda). Ma quali sono i requisiti per accedere ad una carica, diciamo, così importante? Quali i meriti, le competenze per emettere giudizi, adottare provvedimenti, bocciare, promuovere, sindacare, riguardo ad una nazione della quale nessuno dei cittadini ti ha assegnato alcuna carica? Sì è vero, chi ci governa e ci ha governato non brilla per classe, per competenza, per trasperanza per intelligenza. Si, è vero, abbiamo avuto governi formati da ladri, puttane, mafiosi,delinquenti,coglioni e teste di cazzo. Però una parte dell'elettorato li ha voluti,ahimè, non possiamo farci niente. Ma uno che ricopre la carica di Calciatore Europeo degli Affari Economici e Monetari di mmerda , chi l'ha mai considerato? Da quale peto spunta fuori uno che si prende la resposabilità di dettare condizioni?
Vi prego di scusare questi post di bassa qualità, solo sfoghi che potrei evitare ma certe volte proprio non ci riesco....
Per chi volesse partecipare, si stanno raccogliendo adesioni per formare una delegazione italiana che porterà gli auguri al simpatico Commissario..
I Forconi rimangono all'erta. Ecco quello che Mariano Ferro mi ha fatto rilevare nel corso di un casuale incontro.Un casello autostradale (sulla Cassibile Avola) dimensionato male, un tir non è riuscito a passare da uno dei tra verchi per il passaggio automezzi ,riportando anche gravi danni..
Uletriori informazioni qui
E le news da questo estratto dal sito di Mariano Ferro: Oggi poteva sembrare fuori tema la presenza dei Forconi al casello autostradale sulla Cassibile-Avola. Ma quello sconcio è la rappresentazione di una Sicilia costruita male, che deve solo pagare e che non si lamenta. Ci sarebbe da intitolarci un libro e descrivere la terra del Gattopardo dove gli uomini al potere cambiano ma per non smentire Tomasi da Lampedusa non cambia proprio nulla. Se quel casello è diventato celebre lo deve al rovinoso impatto della scorta del Presidente Crocetta e se ora, anzichè bloccare i lavori e verificare la regolarità di cui unanimemente si hanno forti dubbi, si sta raddoppiando il rischio costruendo la stessa barriera sull'altra carreggiata, vuol dire che lo stesso potere politico che ha vissuto in prima persona la pericolosità del manufatto, non intende capire come si possa realizzare, forse unico in Italia, un simile attentato alla pubblica sicurezza. La Sicilia è questa, la Sicilia è quel casello. Ma c'è chi ha deciso di non soprassedere ai tanti soprusi della Legge e delle istituzioni. Se qualcuno dovesse malauguratamente incappare in quel trabiccolo si potrà sempre dire che era in stato di ebrezza o che non aveva la giusta gradazione alle lenti. Non risulta da nessuna parte che in prossimità di una barriera siano mai accaduti incidenti gravi, anche in questo abbiamo un primato che ancora una volta ci fa arrossire nei confronti del resto del mondo. Niente di scandaloso per come va la vita dalle nostre parti, visto che ormai l'unico scandalo è quello di non riuscire a scandalizzarsi e nonostante l'andazzo noi continuiamo a "battere sulle strade". Non sarà il sit-in di stamane a trovare la soluzione,questa volta la vogliamo delegare alla magistratura. Vogliamo solo chiedere a chi è preposto a farlo che si indaghi sulla regolarità dell'opera che tra l'altro non può anteporre gli interessi finanziari del CAS alla sicurezza degli utenti della strada. Seguiremo con attenzione.